La gestione degli approvvigionamenti
Come intuibile dal nome, la modalità “Milk Run” (“corsa del latte o giro del latte”) prende ispirazione dal metodo di approvvigionamento del latte utilizzato dalle famiglie americane negli anni 50 e 60. Una volta che il latte era stato consumato, la famiglia lasciava la bottiglia vuota davanti alla porta di casa, in questo modo il lattaio, che passava a una certa ora, poteva ricaricare la bottiglia con il latte fresco. Nel caso in cui ne fossero state consumate due, venivano ricaricate entrambe. Se non se ne era stata consumata nessuna, il lattaio passava alla casa successiva. Con la “Milk Run” le famiglie potevano risparmiare tempo e denaro, oltre che contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, grazie al recupero della bottiglia di vetro.