Non ci sono più camion

Dalla pandemia alla carenza di componenti: le cause del rallentamento di produzione nel settore dei trasporti

Uno dei più grandi problemi degli ultimi tempi è che non ci sono camion disponibili.
O meglio c’è carenza di semiconduttori, componenti tecnici e microchip, che non permette di soddisfare la domanda dei veicoli industriali, la quale, contestualmente, sta aumentando.

Leggi tutto

La Green Economy viaggia su ruote con BLL Trasporti

green

Una logistica che rispetta l’ambiente è possibile!

Oggigiorno il settore dei trasporti è responsabile di circa il 7% delle emissioni di CO2 e di polveri sottili nel mondo, soprattutto a causa del boom degli e-commerce. È quindi possibile immaginare una logistica aziendale sostenibile, in grado di avvicinarsi a un’ottica di sostenibilità ambientale? Certo che sì!

Leggi tutto

Segnalazione ADR: una nuova interpretazione della norma.

Segnalazione ADR

Il trasporto di merce pericolosa e l’obbligo di segnalazione ADR

Come tutti sanno il trasporto delle merci pericolose su strada è regolamentato in Europa dall’ADR. Una recente sentenza del Giudice di Pace di Torino ha contribuito a fare chiarezza sulla corretta applicazione della norma.

Leggi tutto

Veicoli con targa estera: cambia il Codice della Strada

targa estera

Dal 18 marzo tre mesi per reimmatricolarli

Con l’inizio del 2022 è cambiato nuovamente il Codice della Strada, questa volta in merito alla circolazione in Italia dei mezzi immatricolati nei paesi esteri. Il fine è quello di prevenire tutte quelle situazioni in cui una targa straniera viene utilizzata in Italia per assicurarsi vantaggi fiscali non dovuti (non pagando, ad esempio, l’IPT o il bollo auto).

Leggi tutto

Perché conviene affidarsi a un corriere proprietario della flotta di automezzi

corriere proprietario

Essere un corriere proprietario: i vantaggi della logistica integrata

Quando dobbiamo effettuare una spedizione in Italia o all’estero può capitare di rivolgersi a un’azienda di trasporto merci e logistica che è in realtà un intermediario, cioè che non è proprietaria dei veicoli utilizzati durante il resto del trasporto e la consegna. Questo comporta inevitabilmente una serie di svantaggi che possono compromettere la buona riuscita dell’operazione: dai rischi della subuvezione a quelli legati alla sicurezza della merce, fino alla difficoltà di tracciare la propria spedizione. Inoltre, non sappiamo chi sta realmente svolgendo il servizio di trasporto, perché i mezzi appartengono a terzi.

Leggi tutto

Le motrici pesanti di BLL Trasporti: da 18 ton e da 26 ton

Le motrici pesanti di BLL Trasporti: da 18 ton e da 26 ton

Autocarri per trasporti rapidi e sicuri

Nell’ampia flotta di automezzi di BLL Trasporti per la gestione logistica industriale, oltre ai furgoni per il trasporto leggero e ai bilici, sono presenti anche le motrici pesanti. Si tratta di veicoli destinati al trasporto su strada di grandi partite di merci

Leggi tutto

Un’azienda di trasporto merci e logistica al servizio del territorio

Un’azienda di trasporto merci e logistica al servizio del territorio

Dove serve, quando serve

Noi di BLL Trasporti abbiamo una missione: fornire i migliori servizi di trasporto merci e logistica alle piccole, medie e grandi imprese presenti sul nostro territorio. Vogliamo permettere loro di crescere e di avere sempre a disposizione le materie prime che gli occorrono per realizzare i loro prodotti.

Leggi tutto

L’autocarro per trasporto merci da 7,5 ton: una motrice veloce e versatile

L’autocarro per trasporto merci da 7,5 ton

Rapidità ed efficienza per consegne rapide

Quando devi effettuare una spedizione, hai bisogno di sapere che la tua merce viaggerà su un mezzo sicuro e affidabile. Un veicolo in grado di arrivare a destinazione senza difficoltà e nel minor tempo possibile.

Se hai bisogno di effettuare una spedizione veloce e sicura, puoi scegliere BLL Trasporti: gestiremo la tua richiesta impiegando i mezzi più adatti tra quelli a disposizione nella nostra flotta.

Leggi tutto

La gestione dei pallet: a perdere e a rendere

I diversi usi dei bancali nella logistica industriale

Quando si parla di pallet, o di bancali, si fa riferimento a un supporto di carico ormai indispensabile per il trasporto, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci in moltissimi ambiti industriali. Il pallet è una piattaforma orizzontale in legno caratterizzata da un’altezza minima compatibile con lo spostamento tramite carrelli transpallet, carrelli elevatori a forche e altre appropriate attrezzature di movimentazione. 

Leggi tutto

La modalità “Milk Run”: una logistica industriale più efficiente

La gestione degli approvvigionamenti 

Come intuibile dal nome, la modalità “Milk Run” (“corsa del latte o giro del latte”) prende ispirazione dal metodo di approvvigionamento del latte utilizzato dalle famiglie americane negli anni 50 e 60. Una volta che il latte era stato consumato, la famiglia lasciava la bottiglia vuota davanti alla porta di casa, in questo modo il lattaio, che passava a una certa ora, poteva ricaricare la bottiglia con il latte fresco. Nel caso in cui ne fossero state consumate due, venivano ricaricate entrambe. Se non se ne era stata consumata nessuna, il lattaio passava alla casa successiva. Con la “Milk Run” le famiglie potevano risparmiare tempo e denaro, oltre che contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, grazie al recupero della bottiglia di vetro.

Leggi tutto